e3e940f5d111ca9831fc94ad1fed4ad496ab955a

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

© REDOXLIGATURES.EU/.IT/.COM   info@redoxligatures.it

Cookie PolicyPrivacy Policy

dca681834aa24ba4bb6b34dd20a12b14d371b41b

Le RedoxLigatures sono legature raffinate per prestazioni, eleganza, stabilità e semplicità d’uso. 

Progettate per liberare il massimo potenziale della vibrazione della tua ancia
e per aiutarti ad ottenere il suono più reattivo che tu abbia mai avuto dallo strumento!

Ciò fa emergere un livello completamente nuovo di risposta 

e caratteristiche tonali che non hai mai sperimentato prima.

47da498baca283369df7c5271520d1c16a7cd2dd


Anatomia della Legatura

L'immagine rappresenta una RedoxLigatures, la RDX-NOVA, entry level, prodotta per tutti i tipi di sassofono e clarinetto. E’ dotata di una piastrina scorrevole su due cavi in acciaio inox. Tale piastrina permette il centraggio e nel contempo il bloccaggio sicuro dell’ancia sul becco. Una volta centrata resta in posizione anche togliendo la legatura per cambiare ancia. Due stabilizzatori laterali sono fissati a due cavi in acciaio inox in posizione centrale longitudinale all’imboccatura. Un blocco di serraggio, costituito da una vite imprigionata in un cilindro metallico, mette in tensione i cavi attraverso l’accostamento di un secondo cilindro metallico tramite una ghiera filettata. Tale ghiera è dotata di sistema antisvitamento  che ne previene perdite accidentali. I cilindri metallici hanno diametri diversi alle loro estremità, per potersi adattare meglio all’anatomia dei becchi che di natura seguono un andamento curvilineo.

Le RedoxLigatures sono disponibili su richiesta anche per mancini

Le nostre legature

Nelle immagini che seguono sono rappresentati i due modelli attualmente prodotti: a sinistra la RDX-NOVA-xx*/II e a destra la RDX-RHEA-xx*/IV. 

La RDX-NOVA è prodotta in due modelli che si differenziano tra loro nella presenza di due o quattro stabilizzatori laterali fissi. 
La RDX-RHEA è prodotta in due modelli che si differenziano tra loro nella presenza di due o quattro stabilizzatori laterali mobili. 

Nella tabella seguente sono specificate le caratteristiche abbinabili ai singoli strumenti.

*Le due x sono riferite ai vari tipi di strumento, sostituite all'occorrenza dalle proprie sigle di riferimento riportate nella tabella sottostante

ba7b24ff02f0dbaa8374b8ef316c438400886f14
3313d38470eeca8eb7e4059234d0fd6a5386d782

Tabella Comparativa Legature
Se stai visualizzando da smartphone, scorri verso sinistra per scoprire la tabella

Sax Soprano  
Legature per Ebanite

Stabilizzatori
fissi

Stabilizzatori
mobili

RDX-NOVA-SO/II

2

RDX-NOVA-SO/IV

4

RDX-RHEA-SO/II

2

RDX-RHEA-SO/IV

4

Sax Contralto  
Legature per Ebanite

Stabilizzatori
fissi
Stabilizzatori
mobili

RDX-NOVA-CE/II

2

RDX-NOVA-CE/IV

4

RDX-RHEA-CE/II

2

RDX-RHEA-CE/IV

4

Sax Tenore      
Legature per Ebanite

Stabilizzatori
fissi
Stabilizzatori
mobili

RDX-NOVA-TE/II

2

RDX-NOVA-TE/IV

4

RDX-RHEA-TE/II

2

RDX-RHEA-TE/IV

4

Sax Tenore      
Legature per Metallo

Stabilizzatori
fissi
Stabilizzatori
mobili

RDX-NOVA-TM/II

2

RDX-NOVA-TM/IV

4

RDX-RHEA-TM/II

2

RDX-RHEA-TM/IV

4

Sax Baritono*
Legature per Ebanite

Stabilizzatori
fissi
Stabilizzatori
mobili

RDX-NOVA-BE/IV

4

RDX-RHEA-BE/IV

4

       Clarinetto        
Legature per Ebanite

Stabilizzatori
fissi
Stabilizzatori
mobili

RDX-NOVA-CL/II

2

RDX-NOVA-CL/IV

4

RDX-RHEA-CL/II

2

RDX-RHEA-CL/IV

4


Per ulteriori informazioni: info@redoxligatures.it

Seguici su


facebook
instagram
youtube

Home Page - Sezione Tecnica - Istruzioni - Galleria Torna su